lunedì, Aprile 28
Shadow

Autore: AnnaRita

A Ronciglione un Carnevale da record

News, Territorio
"Nun se ne  vo’ annà … nun te ne annà "… Con gli occhi al pallone colorato simbolo dei sogni nei giorni di festa, i ronciglionesi sono stati tutti lì in piazza a vivere la “morte di Carnevale”, quasi fosse un racconto dei propri sogni, delle loro aspirazioni,  il ricordo delle fantasie di una settimana di carnevale a cui dare l’addio. Poi, però, più grande e colorato di sempre,  il pallone con Re Carnevale è salito nel cielo notturno regalando un'ultima speranza di ritrovarlo nelle campagne e vincere così il pranzo in palio offerto dalla Compagnia della Penitenza. L'emozionante  rito della morte di Carnevale  a Ronciglione è una vera pagina di teatro in piazza , carica di simboli e significati profondi pur nell’atmosfera spensierata e giocosa del Carnevale, è un po' come se si assistesse ...

Grande mostra a Venezia

Cultura, Eventi, News
Circa 200 opere della Collezione Ligabue , tra cui tavolette d’argilla incise a caratteri cuneiformi, straordinari sigilli risalenti a millenni fa, statue e bassorilievi , reperti della grande cultura assiro-babilonese verranno esposti per la prima volta a Venezia, presso il Palazzo Loredan, e resteranno esposti fino al 25 aprile 2017. La mostra è promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue e curata dal professore Frederick Mario Fales dell’Università degli Studi di Udine, uno tra i più noti assirologi e studiosi del Vicino Oriente Antico; un percorso espositivo che  ci condurrà quasi 6000 anni indietro  nella Terra dei Due Fiumi, alle origini della scrittura, in un universo di segni, simboli, incisioni, ma anche di immagini e racconti visivi, che testimoniano la nascita e la diffusione d...

Conferenza Internazionale di eTourism a Roma

Cultura, Eventi, News
Le molteplici, positive e preziose potenzialità di uno sviluppo turistico globale, legato alla tecnologia digitale, verranno esaminate nella prossima Conferenza Internazionale di Roma dal 24 al 27 gennaio prossimi (www.enter2017.org) I modelli di vita contemporanea, così diversi già da quelli di appena trenta anni fa, ci portano a dover  ripensare anche  a nuove strategie di promozione turistica, poiché i mezzi per “comunicare il turismo” sono divenuti molteplici e complessi.  Ecco perché una Conferenza Internazionale sul turismo digitale sembra assolutamente al passo con i tempi e, anzi, fondamentale per la promozione di un futuro turistico globale sempre più propositivo nei confronti dei “viaggiatori”, con pratiche offerte informative, ma anche di necessaria, competitiva valorizzazione ...

“Lista Rossa “ di Italia Nostra per i beni culturali in pericolo

Ambiente, Cultura, News
Con la nuova edizione della Lista Rossa Italia Nostra lancia l’app “Lista Rossa”, un mezzo affinché, insieme a tutte le sezioni dell’Associazione, anche i cittadini possano segnalare il patrimonio culturale da salvare. Italia Nostra (www.italianostra.org) ha dunque avviato una ulteriore mappatura per monitorare lo stato in cui versano beni artistici e architettonici, paesaggi in abbandono o bisognosi di tutela, siti archeologici meno conosciuti, centri storici, borghi, castelli, palazzi, chiese. La nuova lista (che si aggiunge alla prima del 2011/2012) e che sarà costantemente aggiornata, parte con oltre 40 siti “in pericolo”. L’impegno di Italia Nostra nel proseguire con la Lista Rossa è l’impegno di coloro che non vogliono che tanti monumenti, per nulla minori, identitari della nostra c...

Promozione turistica in 50 anni di attività della Pro Loco di Ronciglione

Territorio
Nell’ambito del Cubo Festival,  presso la sala della BCC di Ronciglione, si è tenuto un importante incontro per ricordare i cinquanta anni di lavoro della Pro Loco, impegnata da sempre nella promozione turistica del territorio. Un evento di grande rilievo, poiché il mezzo secolo di storia di un’associazione come la Pro Loco non può che rappresentare motivo di orgoglio per tutta la città Il presidente Luciano Camilli ha aperto i lavori che vedevano attorno ad un tavolo i sindaci del territorio: Alessandro Giovagnoli (Ronciglione), Guido Cianti (Sutri), Eugenio Stelliferi (Caprarola),  Angelo Cappelli (Capranica) ha inviato la sua condivisione e gli auguri per questa preziosa  riflessione. Gli interventi dei partecipanti (anche l’assessore di Ronciglione Sergio Orlandi) sono stati partico...

A Roma la Conferenza Internazionale sul Turismo Digitale

Cultura
Parlando di una conferenza internazionale sul turismo verrebbe quasi naturale pensare ad una collocazione italiana e ancor più romana  e un traguardo di tale rilevanza è stato raggiunto dagli organizzatori di PCO Symposia che in collaborazione con l’Università Roma Tre gestirà la Conferenza a Roma il prossimo gennaio 2017. La conferenza internazionale sul turismo digitale si terrà dunque e per la prima volta in Italia, dal 24 al 27 gennaio 2017 e vedrà la partecipazione di 400 tra i maggiori esperti del settore, che dibatteranno su come le nuove tecnologie possono favorire lo sviluppo del settore turistico. Molto intenso il programma di lavori (vedi il sito: www.enter2017.org ) che prevede sessioni in lingua Inglese e Italiana. Inoltre, l’ultima giornata di lavori dedicata a l’Italian D...

Impressioni di una turista

Musica, Territorio
La mia scelta di una vacanza nella Tuscia proprio stamattina mi ha ripagato ampiamente per l’esperienza di assistere al Concerto del Mattino all’interno della Riserva Naturale del Lago di Vico. Persino l’inconveniente di doversi  alzare di buon ora per raggiungere il punto di incontro, viene ripagato dal vivere un evento davvero unico, condiviso con tante altre persone, di quelli che lasciano nell’anima un’impronta da riportarsi a casa e  a cui ripensare, come attimo di sollievo, nelle tante ore di prossimo lavoro frenetico e stancante. E dunque, grazie al personale del Parco  che ha contribuito alla  realizzazione di questo evento.  Portare la musica nel parco significa portare la musica dove ogni altro linguaggio – se non quello della natura – sa esprimersi; qui è la sala del Concerto c...

L’Anello di Cupra

Cultura, Eventi
Nelle storiche sale di Palazzo dei Priori a Fermo, da sabato 30 luglio 2016, sarà possibile ammirare la mostra  L’anello di Cupra - Icone della femminilità dalla preistoria a Rubens, da Van Gogh ai contemporanei. Il percorso espositivo presenta immagini e storie di modelli della femminilità attraverso reperti archeologici, opere pittoriche, sculture e installazioni di grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Jacobello del Fiore, Rubens, Hayez, Van Gogh, Segantini, Previati, Giacomelli. L’esposizione, oltre a un importante nucleo di opere in prestito dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano, attinge alle collezioni pubbliche e private di Fermo e del suo territorio, nell’ottica di valorizzazione del ricco patrimonio culturale delle Marche. Ne risulta una mostra concentrata e ricca...

Capolavori della scultura Buddhista giapponese

Cultura, Eventi
È, quello giapponese della scultura lignea buddhista, un vertice assoluto dell’ arte e questo punto è determinante per cercare una piena comprensione di questa stagione lunga e gloriosa di cui ancora molto resta a documentare una storia che ha ancora molto da insegnarci. Claudio  Strinati Alle scuderie del Quirinale a Roma, fino al 4 settembre 2016, ventuno opere summe (per un totale di 35 pezzi), che spaziano dal periodo Asuka (VII-VIII secolo) al periodo Kamakura (1185-1333), saranno esposte per la prima volta in Italia. Tradizionalmente considerate come immagini di culto, molte di queste opere sono difficilmente trasportabili e, anche in Giappone, non sono facilmente accessibili, perché esposte nella semioscurità di templi e santuari o protette in collezioni di grandi musei nazionali...