lunedì, Aprile 28
Shadow

Autore: AnnaRita

JOAN MIRO’. L’impulso creativo

Cultura, News
Si apre il 26 novembre alle Fruttiere di Palazzo Te la mostra “Mirò - L’impulso creativo” con oltre 53 opere del grande artista catalano tra cui olii di sorprendente bellezza, arazzi coloratissimi ma anche terrecotte, bronzi, disegni e la ricostruzione degli Studi Sert e Son Bote, i luoghi nei quali l’artista catalano creò i suoi capolavori, con tutti gli oggetti, i pennelli e gli strumenti che Mirò usava durante il processo creativo e che si sono conservati  grazie all’attività della Fundacio Pilar i Joan Mirò: un excursus nella produzione artistica di uno dei pittori che più ha influenzato le avanguardie europee. Promossa e organizzata dal Comune di Mantova, la mostra è realizzata in collaborazione con Fundació Pilar i Joan Miró di Palma di Maiorca e curata da Elvira Cámara López, dirett...

Al via il Roma Festival Barocco

Cultura, Musica, News
La VII Edizione, in programma dal 21 novembre al 19 dicembre 2014, presenterà un ciclo di tredici concerti con esecuzioni legate alla tradizione musicale romana dei secoli XVI, XVII e XVIII. Accanto agli appuntamenti dedicati alla Polifonia del cinque-seicento (i concerti di Festina Lente, Cappella Giulia, La Tempesta, Odhecaton, Cappella Mariana), figurano quelli dedicati alla Cantata barocca (Sogno Barocco), all’arte tastieristica (F. Di Lernia e A. Albenga) e all’Oratorio (Musicali Affetti). Nel calendario generale dei concerti la serata dedicata alla musica medievale (Contraclau) rappresenta una voluta “digressione”; quella dedicata alle musiche di L. Boccherini (La Magnifica Comunità) segna invece il limite estremo dell’arte musicale barocca. Infine un programma cross-over, fra baroc...

E’ nei momenti di crisi che un’ ”impresa” deve investire

Territorio
Al termine di un anno di attività,  la Pro Loco di Ronciglione vuole riflettere, tirare un consuntivo e guardare avanti cercando sinergia e collaborazioni per l’attività futura. Ronciglione è un paese pieno di opportunità nel settore del turismo, una cittadina dal centro storico ampio e urbanisticamente pieno di fascino, i palazzi mostrano ancora lo splendore di quando era il centro di un ducato importante, anche perché posto sulla via che dal nord  Europa giungeva a Roma. Già nella seconda metà del 1500 Ottavio Farnese aveva pubblicato un importante decreto sull’ornato cittadino e la sistemazione farnesiana  rende armoniosa  e piena di interesse la cittadina. La vicinanza con Roma, il lago vulcanico più alto d’Europa, il parco naturale, il carnevale storico , il gioco unico della corsa ...

Al Palazzo delle Esposizioni

Cultura
Al Palazzo delle Esposizioni  a Roma,  fino al 31 maggio 2015, si  parla di numeri con l’ambizioso obiettivo di coinvolgere tutti: da chi ha pochissima confidenza con la materia e qualche curiosità, fino al visitatore più preparato ed esigente. Molte attività di laboratorio, studiate appositamente per le diverse età e classi scolastiche e per il pubblico adulto con differenti conoscenze della materia, accompagneranno tutti, all’interno di un mondo affascinante e fondamentale per comprendere molto di ciò che ci circonda. L’idea di fondo è mostrare i numeri nella loro duplice essenza: da una parte sono oggetti naturali e utili, che il cervello umano è predisposto naturalmente a trattare e di cui la società ha continuamente bisogno per quantificare; dall’altra sono oggetti artificiali e soci...

L’”occhio del secolo”: retrospettiva Henri Cartier-Bresson

Cultura
Sarà esposta a Roma, presso l’Ara Pacis, fino al 25 gennaio 2015, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson . La grande esposizione, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotta da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, viene presentata a dieci anni esatti dalla morte di Henri Cartier-Bresson. Clément Chéroux è storico della fotografia e curatore presso il Centre Pompidou, Musée national d’art moderne è il curatore di questa retrospettiva. Il genio della composizione, la straordinaria intuizione visiva, la capacità di cogliere al volo i momenti più fugaci ma anche più significativi, fanno di Henri Cartier- Bresson (1908 - 2004) uno dei più grandi fotografi del Ventesimo secolo. Lungo tut...

Molte novità per le attività della Pro Loco di Ronciglione.

News, Territorio
Presentata a Ronciglione, nella sala  della  BCC, la relazione delle attività svolte dalla Pro Loco cittadina nel 2014, mantenendo fede ad un appuntamento annuale in cui   si fa il bilancio di quanto realizzato  e si presentano le idee per l’annata successiva. La necessità di una programmazione delle proposte  future coerenti e funzionali ad un vantaggioso sviluppo per tutta la città, comprende certamente, nell’ interesse di tutti, anche il far tesoro di eventuali errori commessi, così da correggersi e migliorare le azioni di intervento. Per una promozione del territorio, che sia tale, le “improvvisazioni” devono lasciare spazio ad  una programmazione condivisa, chiara e ampiamente partecipata, su un arco temporale per lo meno annuale. In un quadro di programmazione, inoltre, occorre dis...

Marc Chagall a Milano

Cultura
Presentata a Palazzo Reale di Milano la mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985”, in programma fino al 1° febbraio 2015, promossa dal Comune di Milano-Cultura, l’esposizione è organizzata e prodotta da Palazzo Reale, 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, Arthemisia Group, GAmm Giunti  ed è curata da Claudia Zevi con la collaborazione di Meret Meyer. “Questa mostra è un viaggio a tappe nella storia, che accompagna il visitatore a percepire la molteplice identità, poetica e artistica, della cultura europea: per questo la retrospettiva dedicata a Chagall è uno degli appuntamenti più importanti di ‘Milano Cuore d’Europa’, il palinsesto che animerà la vita culturale milanese durante l’autunno 2014, dedicato all’Europa e alla centralità del ruolo che Milano ha sempre avuto nella costruzione...

La Casa di Augusto aperta al pubblico

Cultura, News
Gli appartamenti di Augusto, primo principe di Roma e della sua terza, amatissima, moglie, saranno per la prima volta aperti al pubblico in un'ampiezza mai raggiunta prima. E questo grazie a lavori di restauro e di copertura (un tetto a basso impatto visivo) dell'ala della casa di Augusto fino a pochi mesi fa esposta alle intemperie, ma anche alla riqualificazione del Museo Palatino che conserva i marmi dalle vicine, splendide dimore. Nel 2008 le due prime case sul colle degli imperatori di Roma vennero riaperte al pubblico;  innanzitutto c'era, certo, la capanna di Romolo, il fondatore di Roma, al quale Augusto volle però associarsi. Pochi visitatori alla volta poterono sei anni fa visitare le tre stanze di rappresentanza del tablinum nella casa di Livia e ammirare l'affresco di Mercurio ...

Un drone per la promozione turistica di Ronciglione

Territorio
Complice forse una delle poche splendide giornate che questa estate ci ha riservato, la Proloco di Ronciglione ha fatto volare un drone sul territorio ricavando immagini stupende  e filmati a volo d’uccello capaci di catturare l’attenzione e la curiosità del turista, ma anche degli stessi cittadini. Si è trattato di una scelta innovativa che pone Ronciglione come  il primo comune del Lazio a presentare ufficialmente il territorio attraverso queste particolari riprese, capaci di mostrare luci, ombre e scorci inediti finora. La Proloco di Ronciglione dà appuntamento il prossimo 20 settembre nella sala della BCC di via Roma per mostrare il lavoro svolto  e concertare con tutte le associazioni e rappresentanti dell’amministrazione la programmazione ufficiale del 2015. La tecnologia è uno st...

Il Verde come fonte di benessere

Ambiente
“L’occuparsi della terra e delle piante può conferire all’anima una liberazione e una quiete simile a quella della meditazione”  (Herman Hesse) Da sabato 6 a domenica 21 settembre 2014, Bergamo scoprirà di possedere un volto nuovo,  grazie all’allestimento che tingerà di color smeraldo Piazza Vecchia. Seminari, Aperitivi di Paesaggio e moltissimi eventi dedicati, tra gli altri, al mondo della fotografia, della musica, della moda e del design, saranno gli ingredienti delle due settimane più green di tutti i tempi. La manifestazione I Maestri del Paesaggio-International Meeting of the Lansdcape and Garden è un evento d’eccellenza:  le due giornate di Meeting con i più famosi Landscape architect e Gardener Designer del mondo rappresentano il cuore di due intense settimane di incontri tra pr...