domenica, Aprile 27
Shadow

Autore: AnnaRita

A salvaguardia dell’ambiente

Ambiente, News
Ancona è il primo comune italiano ad avere adottato un piano di adattamento ai cambiamenti climatici che prevede, tra le sue misure,  anche “la difesa  del litorale attraverso  l’arretramento degli stabilimenti balneari e dei ristoranti” nella baia di Portonovo. Il documento approvato dal capoluogo marchigiano (una simile iniziativa sta per essere varata anche a Bologna) elenca gli interventi necessari per rendere la città e la costa meno vulnerabili ai fenomeni meteorologici attesi per i prossimi anni: aumento delle tempeste di pioggia e di vento, innalzamento del livello marino, maggiore frequenza di ondate di calore. Sin dalla frana che colpì la città nel 1982, Ancona ha investito nella ricerca finalizzata al consolidamento del territorio con sistemi di avanguardia, seguìti e studiati ...

Il passato nel bicchiere

Cultura, News
L’uso e la diffusione del vino nell’Antico Egitto è il tema esclusivo della mostra:  “Il vino nell’Antico Egitto. Il passato nel bicchiere”  ideata e curata da Sabina Malgora - archeologa ed egittologa - e ospitata presso la chiesa di S. Domenico ad Alba. I 50 reperti archeologici esposti risalgono al periodo compreso tra l’Antico Regno e il periodo Romano, e uniti alla documentazione fotografica, descrivono le tematiche della mostra: l’alimentazione, la viticoltura, la vinificazione, l’uso del vino nella mummificazione e la correlazione con il misticismo e le divinità. Due sezioni speciali approfondiscono la storia e la cultura nell’Antico Egitto. - La prima è dedicata allo studio della mummia di Epoca Tarda e al suo sarcofago, entrambi provenienti dal Museo di Merano ed esposti al pubbl...

Frida Kahlo

Cultura, Eventi
 Tra le numerosissime offerte culturali che si stanno dipanando in tutta Italia, la mostra-evento dedicata a Frieda Kahlo, a Roma, è senz’altro quella di maggiore originalità e richiamo. La mostra alle Scuderie del Quirinale, presenta l'intera carriera artistica di Frida Kahlo riunendo i capolavori assoluti dei principali nuclei collezionistici, raccolte pubbliche e private, provenienti da Messico, Europa e Stati Uniti. Oltre 40 straordinari capolavori, tra cui il celeberrimo Autoritratto con collana di spine e colibrì del 1940, per la prima volta esposto in Italia, o l'Autoritratto con abito di velluto del 1926, dipinto a soli 19 anni ed eseguito per l'amato Alejandro Gòmez Arias, dove il suo collo allungato recupera l'estetica di Parmigianino e di Modigliani. Una selezione di disegni co...

Steve McCurry in mostra a Perugia

Cultura, Territorio
Dal 29 marzo fino al 5 ottobre 2014 - presso  i locali dell’ex Fatebenefratelli - a Perugia  sarà possibile visitare la grande esposizione dedicata all'Umbria vista dagli occhi del noto reporter di National Geographic statunitense Steve McCurry.  Il progetto nasce dalla volontà della Regione Umbria di realizzare una campagna fotografica commissionata all’artista Steve McCurry, dal titolo “Sensational Umbria”, per la promozione dell’intero territorio regionale. La mostra comprende i cento scatti dedicati all’Umbria, realizzati dal fotografo, durante il suo soggiorno nella regione: un viaggio alla scoperta dei  borghi, dei paesaggi, della spiritualità, dell’artigianato e delle persone di uno splendido territorio che ha saputo conservare risorse ambientali e tradizioni. “Sensational Umbria”...

Franco Fontana – Full color

News
La prima grande retrospettiva  a Venezia - fino al 18 Maggio - presso il Palazzo Cavalli Franchetti, dedicata a Franco Fontana con oltre 130 fotografie che raccontano la sua lunghissima storia di fotografo conosciuto in tutto il mondo. Colori accesi, brillanti, talmente vibranti da apparire irreali; composizioni ritmate da linee e piani sovrapposti, geometrie costruite sulla luce.  Proporzioni ingannevoli in cui non c'è spazio per l'uomo; figure umane svelate in negativo, sublimate in ombre lunghe, presenza e assenza contemporaneamente. Corpi come paesaggi, e pianure e colline dai contorni antropomorfi. Questi sono i tratti distintivi che rimandano immediatamente ed in modo inequivocabile al linguaggio visivo di Franco Fontana. Suddivisa in diverse sezioni tematiche, la mostra propone i ...

Macerata Opera Festival 2014

Cultura, Musica
Presentato il Programma per  la stagione operistica allo Sferisterio di Macerata. Nel 2014 lo Sferisterio celebra la sua cinquantesima stagione lirica e sceglie di raccontare l’opera al femminile: per la prima volta al Macerata Opera Festival, sul podio dei tre titoli in cartellone, saliranno tre donne. Si apre il 18 luglio con Aida, l’opera che nel 1921 segnò la trasformazione dello Sferisterio da struttura sportiva a teatro d’opera all’aperto. Si trattò allora di un atto d’amore del conte Pieralberto Conti, alla guida della Società Cittadina, per la donna che amava, il soprano Francisca Solari, che ne fu protagonista. Oggi Aida segna il debutto di Francesco Micheli come regista a Macerata, alla sua terza stagione in qualità di direttore artistico, e della direttrice d’orchestra britanni...

Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

Cultura, Eventi
La mostra proposta presso il complesso Museale San Domenico di Forlì fino al prossimo 15 Giugno,  è dedicata a quella stagione che sotto la denominazione  di  Liberty, altrimenti definita Art Nouveau in Francia, Jugendstil in area tedesca e mitteleuropea e Modern Style nei paesi anglosassoni, ha visto tra Otto e Novecento l’ampia diffusione a livello internazionale di un nuovo stile e di un gusto che volevano  superare le correnti artistiche  di gran parte del XIX secolo. Nell’Italia da poco unificata, questo movimento, volto a superare le ancora troppo presenti identità regionali, si fa interprete di un linguaggio artistico nazionale comune e adeguato a rappresentare il progresso e la modernità: il sogno di una bellezza che fosse in grado di interpretare il mondo trasformato dal progress...

Architecture Now! 9

Design
Il nono volume della serie  Architecture Now!  di Philippe Jodidio  (Taschen, pp.480, 39,99 euro) propone un itinerario in tutto il mondo, attraverso le opere  più recenti dell’architettura di oggi. Nel testo compaiono le realizzazioni di designer,  architetti e ingegneri  da Amsterdam fino alla Mongolia, in una serie di progetti per grattacieli, spazi multifunzionali, case o aeroporti. Tra i lavori più innovativi, quello del coreano Cinema Center di Busan: 58 metri quadrati di superficie con teatri, caffè, negozi, uffici coperti con da tetto con led colorati; o il grattacielo  Shard che Renzo Piano ha realizzato a Londra, rendendolo uno dei nuovi landmark del panorama cittadino. Ci sono opere di  Zaha Hadid, Thom Mayne, Herzog &De Meuron, Frank O.Gehry, ma anche di autori meno noti c...

Capodanno Cinese 2014

Dal Mondo
馬年吉祥 - Fortuna e buoni auspici nell'anno del Cavallo. Con questo augurio il Capodanno Cinese 2014 ha inaugurato l’anno del Cavallo, secondo lo zodiaco Cinese. Sulla base del calendario lunare tradizionale cinese, il primo giorno dell'anno lunare può cadere in un giorno qualsiasi compreso tra la fine di gennaio e la metà di febbraio, segnando così la ricorrenza più importante  per i Cinesi. Secondo la leggenda, il calendario risale al 2600 a.C., quando il mitico Imperatore Giallo iniziò il primo ciclo della zodiaco cinese, nominando ogni anno in base al nome di un animale, in un ciclo di 12 anni. Il Capodanno cinese, chiamato anche Festa di Primavera, è la festa più importante delle tradizioni cinesi. Di solito la celebrazione dura 15 giorni, dal giorno di Capodanno alla Festa delle Lant...

“EQUILIBRIO” : DANZA CONTEMPORANEA

Cultura
Maestri della scena internazionale e artisti emergenti si ritroveranno all’Auditorium Parco della Musica di Roma  per la decima edizione della rassegna prodotta dalla Fondazione Musica per Roma che, ogni anno, propone una panoramica tra danza e  teatro, con la direzione artistica del coreografo e danzatore belga Sidi Larbi Cherkaoui. I primi due giorni - 1 e 2 febbraio - saranno dedicati al Premio Equilibrio, con cui la Fondazione Musica per Roma sostiene e promuove gli artisti emergenti. I sette finalisti selezionati da Sidi Larbi nel 2013 - Annamaria Ajmone, Manfredi Perego, Damiano Ottavio Bigi e Africa Manso Asensio, Tommaso Monza, Irene Russolillo, Andrea Gallo Rosso e Moreno Solinas - presenteranno i loro studi di fronte al pubblico e a una giuria internazionale. Sarà assegnato anc...