domenica, Aprile 27
Shadow

Autore: AnnaRita

Mangiare bio, mangiare “Sana”

Ambiente
“Sana” è il Salone internazionale del biologico certificato e del naturale che si tiene da 25 anni alla Fiera di Bologna ed è la manifestazione che è stata scelta per rappresentare all’Expo 2015 di Milano il settore bio. In questi giorni, Sana 2013 si sta svolgendo a Bologna, con tutte le attenzioni del caso alle coltivazioni biologiche e naturali, sempre più richieste - soprattutto dai giovani - perché la coltivazione dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole, sia sempre più naturale e dunque sana. E’ ormai da decenni che medici e studiosi confermano la stretta relazione tra un buono stato di salute e corretti stili di vita alimentare: tutto il mondo, praticamente, guarda con sempre più attenzione alla dieta mediterranea riconfermata all’apice dell’alimentazione da...

GENESI: il mondo come era, il mondo com’è.

Cultura
Le foto di SebastiãoSalgado in una mostra a Roma. Genesi è l’ultimo grande lavoro di SebastiãoSalgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo ed è senz’altro uno degli eventi espositivi di maggiore interesse in questa estate 2013 che si svolge in contemporanea con altre grandi capitali : Londra, Rio De Janeiro e Toronto. La mostra all’AraPacis è stata promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovrintendenza Capitolinaai Beni Culturali e dalla Camera di Commercio di Roma con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, realizzatada Amazonas Imageseprodotta da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, a cura di LéliaWanickSalgado. Genesi è uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la nece...

La creatività salverà il mondo.

Cultura
Se c’è un aspetto tra le realizzazioni umane che dovrebbe sempre essere tenuto nella più alta considerazione è senz’altro la capacità creativa della nostra fantasia. Lo si è visto recentemente nella mostra fotografica, appena inaugurata a Ronciglione, presso l’ex Chiesa del Collegio, in Corso Umberto, che propone le opere di fotografi dilettanti i quali, durante l’ultimo Carnevale, hanno partecipato al concorso “LA MASCHERA E IL FOLKLORE”, promosso dall’assessorato al turismo. Una combinazione particolarmente felice che ha riconfermatocome l’occhio del fotografo riesca a scrutare tra le pieghe di una manifestazione tanto sentita e partecipata per restituire, attraverso la sua interpretazione di quella realtà, aspetti inconsueti o marginali, ma che nel fermo-immagine di uno scatto acqu...

La neve d’inverno!

Ambiente
Ancora una volta è la Natura che ci ridimensiona, rimette un po’ a posto le cose e ribadisce (per quello che può…) la sua superiorità! Stavolta lo fa attraverso una serie di nevicate in tutta Italia, come non se ne ricordavano da tempo, persino in luoghi ove sarebbe stato impensabile e che si sono trovati piuttosto impreparati all’evento. Di qui, la sequela di polemiche e i rimpalli di responsabilità - sembra sport assai diffuso nel nostro Paese! -  che però servono a ben poco, ora. Accantonando però i tanti disagi cui i cittadini sono andati incontro, le polemiche e le responsabilità che, pure, dovranno essere affrontate, guardiamo alla situazione da un altro punto di vista. Consideriamo, ad esempio, che dopo un inizio di inverno  particolarmente siccitoso, la neve di questi giorni è d...

A Ronciglione i 150 anni dell’Unità d’Italia

Territorio
“Vogliamo la nostra unione al Regno d’Italia sotto il Governo costituzionale di Vittorio Emanuele II e dei suoi successori” (dalla formula del plebiscito per l’annessione - Ronciglione, 2 ottobre 1870) L’Amministrazione Comunale di Ronciglione e l’Assessorato al Turismo hanno promosso varie iniziative per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che si terranno sabato 17 dicembre 2001. Il ricco programma prevede l’avvio delle celebrazioni, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ronciglione con l’esecuzione dell’Inno di Mameli e il saluto del Sindaco, Massimo Sangiorgi. Quindi, l’Assessore al Turismo, Giuseppe Duranti, illustrerà l’evento che - attraverso il reperimento e lo studio dei documenti relativi al primo Consiglio Comunale post-unitario - acq...

Controllo della diffusione dell’AIDS in Cina

Dal Mondo, Senza categoria
La Cina sta proseguendo nella lotta alla diffusione dell’AIDS, tra le peggiori epidemie che abbia colpito il suo territorio. Il prossimo 1° dicembre, sarà la Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS, e il Ministro Cinese alla Sanità Chen Zhu ha avuto recentemente un incontro con le autorità internazionali delle Nazioni Unite e dell’UNAIDS, confermando la cooperazione che la Cina darà per fermare la diffusione della malattia. Dal 1980, la Cina ha registrato oltre 164.000 pazienti di HIV-AIDS, con 86.000 morti attribuite alla malattia; il Ministro Chen ha riferito le cifre proprio durante l’incontro con le autorità di UNAIDS. Il badget totale per la prevenzione dell’AIDS in Cina è salito da 1,46 miliardi di yuan del 2006 a 3,06 miliardi dello scorso anno. Secondo il Ministero cinese, la d...

NERI MARCORE’ PER L’AFRICA CON CVM

News, Senza categoria
Per Natale, l’Ong marchigiana CVM e l’attore Neri Marcorè invitano a “trasformare il vino in acqua” per le popolazioni dell’Etiopia colpita dalla siccità. “La Solidarietà fa Miracoli: trasforma il vino in acqua”. Questo lo slogan della campagna natalizia di raccolta fondi che l’Ong CVM - Comunità Volontari per il Mondo, da oltre 30 anni attiva con progetti umanitari nei Sud del Mondo, rinnova, con al fianco quest’anno l’amico NERI MARCORÈ, a favore delle popolazioni dell’Etiopia, afflitta, come altri paesi del Corno d’Africa, dalla peggiore siccità degli ultimi 60 anni. Una tragedia umanitaria che colpisce oltre 13 milioni di donne, uomini e bambini, privati delle condizioni minime di sopravvivenza: cibo ed acqua. A far rivivere tale prodigio alla rovescia, quest’anno assieme al CVM c’...

BILANCI e PROGETTI

Territorio
Sta procedendo con entusiasmo e collaborazione il sodalizio tra i giovani di Ronciglione e  le associazioni di volontariato che hanno organizzato con successo la Notte Giovani dello scorso 28 agosto. Tutti i protagonisti dell’evento si sono ritrovati presso la sede della Croce Rossa cittadina - insieme ad altri gruppi che non avevano allora partecipato - per fare un bilancio dei risultati conseguiti e per concordare un programma di futuri impegni. Il lusinghiero riscontro e apprezzamento dei cittadini hanno sollecitato i protagonisti della manifestazione a proseguire nell’attuazione di altre iniziative, costituendo gruppi di lavoro che si occuperanno, in  ambiti diversi, dello studio e della realizzazione di manifestazioni specifiche: culturali, sportive, turistiche o legate al Carnevale...

NON UNA SOLA NOTTE-GIOVANI.

Territorio
Dopo il grande successo registrato, gli organizzatori della Notte Giovani 2011 - che si è tenuta a Ronciglione lo scorso 28 agosto - hanno inviato una lettera di ringraziamento  a tutti i partecipanti e alla cittadinanza: “…Alle associazioni e alle istituzioni che hanno aderito, o ai semplici cittadini che ci hanno fornito un aiuto, anche solo aprendoci le loro case, va il nostro grazie per aver reso possibile un evento dalle proporzioni minute, ma significative. Significative per l’esigua entità delle risorse economiche con cui lo abbiamo realizzato; per la difficoltà a far dialogare fra loro persone che non si conoscevano affatto e per la bellezza di vedere, almeno per una sera, adulti interessarsi alle attività dei giovani, cosa a volte difficile…” Intenzione di tutti è ora quella di c...

A Fermo inaugurata la mostra “Licini-Morandi”.

Cultura
Inaugurata a Fermo, presso il Palazzo dei Priori la  mostra “Licini-Morandi. Divergenze//Parallele”, un progetto culturale promosso dalla regione Marche, dalla provincia e dal comune di Fermo, dal comune di Monte Vidon Corrado, città di origine dello stesso Licini. Per la prima volta i due grandi artisti, Licini e Morandi, vengono posti a confronto, conferendo alla mostra l’aspetto di un vero e proprio progetto di ricerca, oltre che di evento culturale di grande spessore. Nell’occasione, è stata anche ribadita la volontà dell’amministrazione provinciale di ristrutturare la casa di Licini a Monte Vidon Corrado, città che è anche sede di parte dell’esposizione. La mostra “Licini-Morandi. Divergenze//Parallele” resterà aperta fino al 25 settembre. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, tutti...