lunedì, Aprile 28
Shadow

Autore: AnnaRita

25° Conferenza Onu sul clima ed i cambiamenti climatici a Madrid

Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo
Dal 2 al 13 dicembre 2019 si terrà a Madrid la 25° Conferenza delle Parti dell’ONU sul cambiamento climatico.  Questa Conferenza Onu sul clima, era già in programma in Cile, ma le proteste popolari degli ultimi mesi in quel Paese  hanno indotto al cambiamento di sede. Com’è oramai noto, questo nuovo vertice sul clima e i cambiamenti climatici da parte dell’ONU, è per fare il punto su una situazione planetaria che sta preoccupando sempre più. In particolare, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid avrà come obiettivo la stabilizzazione delle concentrazioni di gas serra nell’atmosfera per limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C entro il 2100, ma per fare questo bisogna puntare all’azzeramento delle emissioni entro il 2050. Finora - però - gli im...

ROMA FESTIVAL BAROCCO – XII EDIZIONE 2019

Cultura, Musica, News
Coerentemente con i principi che hanno ispirato la formazione e lo sviluppo del Roma Festival Barocco, anche la XII Edizione del 2019, in programma dal 24 novembre al 21 dicembre 2019, presenterà un ciclo di concerti ed incontri musicologici nei luoghi della Roma Barocca. Un’integrazione fra Musiche della tradizione italiana dei secoli XVI - XVII e XVIII e Palazzi Nobiliari, Chiese, Oratori e Biblioteche Monumentali della Città Eterna, integri e ben conservati, e, quindi, in grado di trasmettere alla società contemporanea la festosa ritualità  e lo spirito  concreto e immanente della grande tradizione barocca italiana. Il Festival,  si aprirà con la prima esecuzione in tempi moderni di una messa napoletana di Antonio Nola. Un prezioso manoscritto recuperato dalla Biblioteca dei Gerolamini...

La copertura delle notizie sul clima ha finalmente svoltato? di Mark Hertsgaard e Kyle Pope

Ambiente, CoveringClimateNow, News
La collaborazione con Covering Climate Now sta cambiando le redazioni e la consapevolezza del pubblico in tutto il mondo: alcune buone notizie, per un cambiamento, sui cambiamenti climatici; quando centinaia di redazioni focalizzano la loro attenzione sulla crisi climatica, allo stesso tempo, la discussione pubblica sul problema migliora: più importante, più informativa, più urgente. A settembre hanno collaborato 323 redazioni di tutti gli Stati Uniti e del mondo a fornire una settimana di copertura informativa di alto profilo sul clima, nel progetto più ampio mai registrato. La collaborazione è stata organizzata da Covering Climate Now, un progetto co-fondato da Columbia Journalism Review e The Nation. Tra i partecipanti c'erano The Guardian, il principale media partner del progetto, e a...

GREEN NEW DEAL E SFIDA CLIMATICA

Ambiente, CoveringClimateNow, News
E’ divenuto ormai vitale e senz’altro prioritario trattare di cambiamenti climatici e di come questi stiano modificando le scelte programmatiche e politiche di ogni Paese. Così la proposta di promuovere un “Green New Deal” per affrontare la crisi ambientale, a partire da quella climatica, la bassa crescita economica e la crescente disuguaglianza verrà presentata con gli Stati Generali della Green Economy a Rimini, nell’ambito dell’ottava edizione di Ecomondo, presso il quartiere fieristico, il 5 e 6 novembre 2019. Gli Stati Generali della Green Economy sono promossi dal Consiglio Nazionale composto da 66 organizzazioni di imprese della green economy in Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo e della Commissione Europea. L...

Flood the News – L’arte per il clima

Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo
Dalla nostra collaboratrice a New York  Olivia Paone - Il 16 settembre, la Foley Gallery, una galleria d'arte contemporanea nel Lower East Side di Manhattan, ha organizzato una mostra pop-up curata dalla Columbia Journalism Review, alcuni  giorni prima del Summit delle Nazioni Unite sul clima. La mostra, Flood the News, chiama tutti i giornalisti ad agire e riferire sulle questioni relative alla crisi climatica. La crisi climatica globale è stata artisticamente visualizzata esponendo circa 50 prime pagine danneggiate dei giornali mondiali e trattandole per mostrare gli effetti del cambiamento climatico sulle comunità di tutto il mondo. I dati scientifici sono stati tradotti in una visualizzazione degli effetti negativi del riscaldamento globale sul giornale. I giornali erano bruciati, da...
Festival dell’Architettura a Roma

Festival dell’Architettura a Roma

Design, Eventi, News
Fino al 18 Ottobre presso la Casa dell’Architettura a Roma in Piazza Manfredo Fanti, 47, si terrà la prima edizione del Festival di Architettura SPAM Dreamcity. Attraverso conferenze, tavole rotonde, workshop, proiezioni cinematografiche, l’Ordine degli Architetti di Roma promotori dell’evento, dedicheranno le giornate di lavoro al futuro della città con attenzione particolare alla Capitale.  Architetti di fama mondiale insieme a giovani talenti, rappresentanti del mondo della politica, della cultura e del giornalismo, si confronteranno così su temi importanti per lo sviluppo e la rigenerazione urbana. Il Festival è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere le migliori esperienze nazionali e internazionali, ascoltando la voce dei protagonisti che proprio attraverso l’architettura...
Natalia Goncharova a Firenze

Natalia Goncharova a Firenze

Cultura, Eventi, News
Una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso  Fino al 12 gennaio 2020 Palazzo Strozzi celebra Natalia Goncharova, straordinaria figura femminile delle avanguardie di primo Novecento, attraverso una grande retrospettiva che ripercorre la sua vita controcorrente e la sua produzione artistica a confronto con opere di celebri artisti che sono stati per lei punti di riferimento come Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso, Umberto Boccioni. L’esposizione - a cura di Ludovica Sebregondi, Fondazione Palazzo Strozzi, Matthew Gale, Head of Displays e Natalia Sidlina, Curator, International Art, Tate Modern - esalta la poliedricità di Natalia Goncharova (Governatorato di Tula 1881-Parigi 1962), tra i principali artisti dell’avanguardia russa, attiva come pittrice, costumista, ...

“Nature is angry”!

Ambiente, CoveringClimateNow, Dal Mondo
Nell’ambito del progetto internazionale Covering Climate Now, i giornalisti Mark Phillips della rete statunitense CBS News e Mark Hertsgaard della rivista The Nation, hanno intervistato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ( https://cbsnews.cimediacloud.com/r/Kz6pp4uvNtgU ) in vista del prossimo vertice sui cambiamenti climatici che si terrà all’ONU il prossimo 23 settembre. Nell’intervista Guterres ribadisce l’estrema necessità, da parte di tutti i Governi, di promuovere urgentemente azioni a favore del clima e ad accelerare l’attuazione dell’accordo di Parigi. In particolare il Segretario Generale si dichiara fiducioso nel vedere quanto sentito sia il problema, se si considerano quanti giovani, associazioni , aziende si stanno già mobilitando per sensibilizzare ...

La Botanica di Leonardo – Per una nuova scienza tra arte e natura

Ambiente, Cultura, News
E venite o omini a vedere i miracoli che per questi tali studi si scopre nella natura. [Leonardo da Vinci Codice Madrid I, f.6r] Fino al prossimo 15 Dicembre, sarà possibile visitare a Firenze, presso il complesso di Santa Maria Novella, la mostra:   “La Botanica di Leonardo - Per una nuova scienza tra arte e natura” in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo. L’esposizione delinea il contesto filosofico e tecnico del tempo di Leonardo per approfondire i suoi studi sulle forme e sui processi del mondo vegetale, attraverso il suo sguardo di pensatore “sistemico”, evidenziando le connessioni fra arte, scienza e natura e le relazioni fra i diversi ambiti del sapere. La botanica di Leonardo diventa così un punto di osservazione privilegiato per aprirsi ad un discorso contemporaneo sull...
Flood The News

Flood The News

Ambiente, Dal Mondo, Eventi
Presso  la Foley Gallery al numero 59 di Orchard St . a  New York, lunedì 16 settembre si aprirà la mostra : “Flood the News”, per dare avvio alla settimana di copertura giornalistica internazionale denominata Covering Climate Now. “FLOOD THE NEWS” è una mostra in cui sono presentate le prime pagine dei giornali di tutto il mondo sensibili verso gli incombenti impatti dei cambiamenti climatici. An invitation to a gallery event commemorating the launch of Covering Climate Now on Monday, September 16: to help kick off our week of coverage, FLOOD THE NEWS is an exhibition in which the front pages of newspapers from around the world have been physically treated to reflect the looming impacts of climate change. The exhibition will be held Monday, September 16, from 6:30pm-8:30pm. ...